Il feudo di Monteroni fin dall'inizio del secolo XII fece parte della Contea di Lecce, fondata dai Normanni durante l'XI secolo. I Conti di Lecce assegnarono il feudo di Monteroni a vari feudatari di fiducia. I primi furono i De Cremona, che ricevettero il casale direttamente da Federico II di Svevia intorno al 1250. Dopo alcuni altri avvicendamenti di feudatari, il casale monteronese fu assegnato definitivamente alla famiglia dei Monteroni nel 1291, e da qui in poi il casale costituì parte integrante della contea di Lecce.
00:03:57
Il nucleo principale del Palazzo Baronale di Monteroni ha origine nel quattordicesimo secolo ad opera della famiglia Montoroni, feudataria del casale.
00:02:28