Quest’estate scoprite Monteroni di Lecce!

Che siate in cerca di percorsi culturali, eventi locali o consigli su dove gustare la migliore cucina pugliese, il nostro staff sarà felice di assistervi.


Cosa devi sapere

Visualizza tutto
03 gennaio 2025
La casa della befana arriva a Monteroni!
La Magia della Casa della Befana a Monteroni di Lecce
10 novembre 2024
La Festa di San Martino: Origine e Tradizione
La Festa di San Martino: Origine e Tradizione L’11 novembre è una data speciale per molte comunità italiane, e in particolare per le terre del Salento, dove la Festa di San Martino è attesa e celebrata con gioia. Questa ricorrenza ha radici profonde, risalenti a tradizioni contadine legate alla fine dei lavori agricoli e all’inizio della stagione del vino novello. È un momento di festa che intreccia la cultura popolare con il culto religioso, unendo persone di tutte le età in una celebrazione dei sapori, dei profumi e dei legami che caratterizzano la nostra terra.
25 ottobre 2024
"Rudiae: La Città Sepolta che Racconta i Miti del Salento tra Storia e Leggenda"
Scopri il fascino nascosto del Parco Archeologico di Rudiae, uno dei siti storici più importanti del Salento, vicino Lecce. Qui, tra antiche mura messapiche e un anfiteatro romano perfettamente conservato, si respira la storia della città natale di Quinto Ennio, padre della letteratura latina. Esplora le meraviglie di una città sepolta che continua a rivelare tesori archeologici unici grazie agli scavi recenti. Visita Rudiae per un’immersione nella storia antica del Mediterraneo. Il Parco Archeologico di Rudiae è un luogo affascinante, ricco di storia e bellezze antiche che trasportano i visitatori in un'epoca lontana. Situato nei pressi di Lecce, nella splendida Valle della Cupa, questo sito rappresenta uno dei più importanti insediamenti del Salento, noto anche per essere la patria del celebre poeta Quinto Ennio, considerato il padre della letteratura latina.
12 novembre 2024
San Martino: Tradizione, Cultura e Vino Novello a Monteroni di Lecce
San Martino: Tradizione, Cultura e Vino Novello a Monteroni di Lecce “La nebbia agli irti colli, piovigginando sale…” – con queste parole, Giosuè Carducci ci trasporta nell’atmosfera tipica di San Martino, una festa che da secoli segna l’arrivo dell’autunno e celebra l’abbondanza della natura e il calore della comunità. San Martino è una ricorrenza che va oltre la semplice tradizione religiosa: è un momento di convivialità e di scoperta delle radici storiche e culturali del nostro territorio, ed è soprattutto una festa che unisce le persone nel nome del buon vino, del cibo genuino e della cultura popolare.
26 ottobre 2024
Vittorio Bodini: Il Salento tra Luce e Ombra, Poesia e Realtà
Vittorio Bodini (1914-1970) è stato uno dei maggiori poeti, traduttori e intellettuali del Novecento italiano, noto per il suo profondo legame con il Salento, sua terra natale, e per la sua capacità di offrire una visione complessa e stratificata di questa regione. Nato a Bari ma cresciuto a Lecce, Bodini ha sempre mantenuto un rapporto intimo, a tratti conflittuale, con il Salento, che è al centro della sua poetica e rappresenta, per lui, un microcosmo carico di significati universali.
© InfoPoint Monteroni di Lecce

Città di Monteroni di Lecce Piazza Falconieri - 73047 Monteroni Codice fiscale / P. IVA:P.IVA 00259090751 - C.F. 93003530750 Centralino unico: +39 0832 326674 Attività finanziata dalla Regione Puglia e dal Comune di Monteroni di Lecce, in collaborazione con la Proloco