“La nebbia agli irti colli, piovigginando sale…” – con queste parole, Giosuè Carducci ci trasporta nell’atmosfera tipica di San Martino, una festa che da secoli segna l’arrivo dell’autunno e celebra l’abbondanza della natura e il calore della comunità. San Martino è una ricorrenza che va oltre la semplice tradizione religiosa: è un momento di convivialità e di scoperta delle radici storiche e culturali del nostro territorio, ed è soprattutto una festa che unisce le persone nel nome del buon vino, del cibo genuino e della cultura popolare.
Le Origini di San Martino
La festa di San Martino ha radici antiche e, oltre a celebrare il santo, è legata a un momento molto importante nel calendario contadino. Novembre, infatti, segna la fine della stagione agricola e l’arrivo del vino novello, che si può finalmente assaporare dopo la vendemmia. Per secoli, questo è stato un periodo di festa, in cui le famiglie si riunivano per assaporare il primo vino dell’anno e per godere dei frutti della terra, spesso accompagnati da piatti tipici della stagione autunnale.
San Martino rappresenta anche un legame con la natura e con il ciclo delle stagioni, un richiamo a vivere il territorio e a rispettarne i ritmi. È una celebrazione che, ancora oggi, evoca sentimenti di condivisione, accoglienza e appartenenza.
San Martino in Piazza a Monteroni di Lecce: 16 e 17 Novembre
Anche a Monteroni di Lecce, la festa di San Martino è un appuntamento imperdibile e molto atteso. Quest’anno, il 16 e 17 novembre, la comunità si riunirà per la decima edizione di San Martino in Piazza, una manifestazione che animerà Piazza Falconieri e il Palazzo Baronale con un programma ricco di eventi e attività per tutte le età.
Durante le due giornate, i visitatori potranno immergersi in una serie di esperienze uniche:
• Mostre d’arte e fotografia, per scoprire il talento locale e reinterpretare la cultura salentina attraverso gli occhi degli artisti.
• Laboratori e visite guidate, per conoscere meglio la storia del territorio e approfondire i legami tra tradizione e innovazione.
• Convegni culturali e stand enogastronomici, dove assaporare il vino novello e gustare piatti tipici, per una festa che celebra i sapori autentici del Salento.
• Gioco Divino, un’attività che rende omaggio al vino novello, il vero protagonista della festa di San Martino.
Musica e Intrattenimento: Gli Artisti di San Martino in Piazza
La festa di San Martino a Monteroni non sarebbe completa senza la musica e l’intrattenimento. Sul palco si alterneranno artisti e gruppi musicali che proporranno una varietà di stili, dai ritmi popolari salentini al folk, passando per il reggae e lo swing. Tra i protagonisti, ci saranno:
• Enzo Petrachi & Folk Band, con la loro musica popolare che farà vibrare il cuore di Monteroni.
• Artisti del calibro di Mino De Santis, Andrea Baccassino, I Mariglia, Vito Vinicolo e Luigi Zappa, che porteranno sul palco le sonorità e l’ironia della tradizione salentina.
• The Covellas, Earthikal Towa, Toni Tarantino Swing Trio, Kalos e New Ever Dance: artisti e band che offriranno una selezione musicale variegata, dal reggae allo swing.
• DJ Set con Jason P, Mirko Smith, Andrea Tool e Federoots, per chiudere le serate in grande stile e far ballare il pubblico fino a tarda sera.
Un Evento per Tutti: Grandi e Piccini
La festa di San Martino in Piazza è pensata per coinvolgere tutta la famiglia. Grandi e piccini potranno godere delle performance degli artisti di strada, dei laboratori creativi e delle attività pensate appositamente per loro. Sarà un’occasione per stare insieme, per scoprire e vivere le tradizioni locali in un clima di festa e condivisione.
Perché Partecipare a San Martino in Piazza?
San Martino in Piazza non è solo una festa, ma un viaggio nella storia e nella cultura del Salento. Partecipare a questa celebrazione significa riscoprire il piacere di stare insieme, di assaporare i prodotti del territorio e di vivere un’esperienza autentica. Monteroni di Lecce si trasforma, per due giorni, in un palcoscenico di emozioni, profumi e suoni che ci riportano alle nostre radici.
Non perdete l’occasione di festeggiare San Martino con noi il 16 e 17 novembre a Monteroni di Lecce. Lasciatevi coinvolgere dalla magia di una tradizione che sa sempre come sorprendere e riscaldare i cuori. Vi aspettiamo!